Culthera

Condividere è crescere insieme

  • Home
  • Studenti
  • Docenti
  • Famiglie
  • Links utili
  • Chi sono
  • Contatti
  • Privacy Policy

Test INVALSI

Classe 1 Sec. 2° Grado Esempio Loescher Classe 1 Sec. di 2° Grado
Mat._2002-03 1 Media Mat. 2003-04 1 Media Mat. 2004-05 1 Media
Mat. 2005-06 1 Media Mat. 2006-07 1 Media Mat. 2009-10 1 Media
Mat. 2007-08 3 Media Mat. 2008-09 3 Media Mat. 2009-10 3 Media
Mat. 2010-11 3 Media Mat. 2010-11 2 Media Mat. 2010-11 1 Media
Mat. Classe 1 01 Mat. Classe 1 02 Mat. Classe 1 03
Mat. Classe 1 04 Mat. Classe 1 05 Mat. Classe 1 06
Mat. Classe 2 01 Mat. Classe 2 02 Mat. Classe 2 03
Mat. Classe 2 04 Mat. Classe 2 05 Mat. Classe 2 06
Mat. Classe 3 01 Mat. Classe 3 02 Mat. Classe 3 03
Mat. Classe 4 05 Mat. Classe 3 05 Mat. Classe 3 06
Mat. Classe 3 07 Mat. Classe 3 08 Mat. Classe 3 09
Mat. Classe 3 10 Mat. Classe 3 11 Mat. Classe 3 12

Articoli recenti

Autovalutazione di istituto

Autovalutazione di istituto

28 Maggio 2023 0
Perché l’educazione civica

Perché l’educazione civica

21 Maggio 2023 0
Alberi e didattica

Alberi e didattica

14 Maggio 2023 0
Il service learning

Il service learning

7 Maggio 2023 0
L’esperienza insegna

L’esperienza insegna

30 Aprile 2023 0

Categorie

  • Affettività (100)
  • BES (3)
  • Competenze (54)
  • Curricolo e UdA (6)
  • Didattica (154)
  • Educazione civica (60)
  • Metodologia (25)
  • News (79)
  • Progettazione (10)
  • Service learning (3)
  • Strumenti (30)
  • Sviluppo sostenibile (4)
  • Valutazione (18)

Articoli popolari

La semplessità

La semplessità

17 Settembre 2019 2
IL Service Learning

IL Service Learning

10 Settembre 2016 0
Il perché di un titolo

Il perché di un titolo

25 Ottobre 2016 Off
Valutazione e certificazione delle competenze

Valutazione e certificazione delle competenze

23 Novembre 2016 0
Autovalutazione di istituto

Autovalutazione di istituto

28 Maggio 2023 0

Perché il blog?

CultHera è un blog che si propone come aiuto per studenti e colleghi nello spirito che caratterizza la peer Education. esso, infatti, mette a disposizione materiale didattico per i ragazzi, che possono ampliare le loro conoscenze o togliere qualche dubbio, e materiale di aggiornamento professionale per i colleghi. I curatori del blog saranno lieti di accogliere e pubblicare, indicando chiaramente gli autori, eventuali materiali che i nostri lettori vorranno inviarci per cercare di dare vita ad una piccola comunità professionale di mutuo aiuto.

Scarica e-book gratuiti

Scarica e-book gratuiti

Proudly powered by WordPress | Tema: Balanced Blog