Migranti
10 Settembre 2023È possibile fare educazione civica con delle immagini? È la risposta che tale articolo cerca di dare.
Condividere è crescere insieme
È possibile fare educazione civica con delle immagini? È la risposta che tale articolo cerca di dare.
Ogni giorno ascoltiamo notizie, a volte anche drammatiche, che riguardano comportamenti di giovani e ragazzi che sono indice di una relazionalità sbagliata e di mancanza dei valori universali. La scuola è chiamata ad intervenire in modo efficace proponendo e perseguendo le competenze di cittadinanza.
La scuola deve primariamente aiutare il ragazzo a prendere consapevolezza del proprio progetto di vita, guardando dentro la profondità del suo animo.
La nostra società, che chiamiamo moderna, è caratterizzata dalla cultura dello spreco, indice di una graver mancanza di rispetto per le generazioni future e per la sostenibilità dell’ambiente.. La scuola, dopo la famiglia, deve combattere questo stato di cose e puntare in modo deciso verso la creazione di una società più attenta, più responsabile e più consapevole.
Greta Thunberg e le sardine dovrebbero insegnare al mondo della scuola che i giovani, quando riusciamo a motivarli dando loro degli ideali forti e di spessore, sono in grado di cambiare il mondo.
“Il volontariato è un modo di essere nell’ambito dei rapporti umani” è quanto affermato dalla Corte Costituzionale. Esso è l’applicazione quotidiana dei principi su cui poggia la nostra Costituzione ed è un bene, per entrambe le agenzie educative, se volontariato e scuola collaborano.
Il papà di una neonata dà un calcio ad un bambino di tre anni: è questo il risultato della campagna d’odio scatenata dalla politica. Cosa può e deve fare la scuola?
La proposta di legge sull’introduzione dell’insegnamento delle ‘educazione civica è finalizzato alla promozione della cittadinanza attiva ed allo sviluppo sostenibile,… Continua a leggere
Il Consiglio dell’Unione Europea, il 22 maggio 2018, ha emanato una nuova raccomandazione, identificata dal codice 2018/C 189/01, volta all’aggiornamento… Continua a leggere
Per valutare l’evoluzione della competenza emotiva si può utilizzate il TEC –Test of Emotion Comprehension– volto a valutare, appunto, la… Continua a leggere