Il controllo
11 Giugno 2023Il controllo svolge un’importante azione migliorativa per il singolo e per la comunità ed ognun o deve effettuarlo o accettarlo con il giusto spirito.
Condividere è crescere insieme
Il controllo svolge un’importante azione migliorativa per il singolo e per la comunità ed ognun o deve effettuarlo o accettarlo con il giusto spirito.
La valutazione è il punto focale di tutta l’attività di insegnamento-apprendimento. Deve essere intesa come un’attività che interroga il passato ed i risultati raggiunti ma che deve essere rivolta al futuro. L’articolo propone alcune riflessioni a partire dal D.Lgs 62/2017.
Nell’articolo si propone un software basato sulla gamification, cioè sull’inserimento delle tecniche di gaming, di gioco, nella didattica. Il software considerato è la piattaforma Flippity che permette ai ragazzi di cimentarsi in diverse tipologie di pseudo-giochi che possono aumentare e velocizzare l’apprendimento.
L’autonomia scolastica ha portato all’esigenza del rafforzamento dell’attività valutativa, sia a livello di sistema che a livello di istituzione e di singolo docente. Accettare una tale ottica come tappa necessaria di miglioramento è passaggio ineludibile per migliorare il sistema e noi stessi.
L’introduzione delle competenze ha portato con sé una serie di problemi tra cui uno tra i più sentiti è sicuramente quello della loro valutazione. Per venire incontro e cercare una soluzione quanto meno accettabile il presente articolo si occupa delle cosiddette prove di competenza
Verificare e valutare sono imprese non facili, ma possiamo trovare un valido aiuto in strumenti specifici come le griglie di… Continua a leggere