Tag: orientamento

Educazione civica: perché?

Di giuseppe perpiglia 24 Aprile 2022 0

L’educazione civica non può essere affrontata come una qualsiasi altra disciplina ma deve impregnare di sé comportamenti e sensibilità di tutti, per primi dei docenti. Tale nuovo insegnamento ben si confà alla didattica per competenze per il comun denominatore della trasversalità.

Progettazione per padronanza

Di giuseppe perpiglia 25 Gennaio 2021 0

La progettazione è un’attività comune nella scuola, ma può essere declinata in modi diversi. In particolare viene proposta la differenza tra progettazione per competenze e progettazione per padronanza. Quest’ultima, su cui molto ha lavorato Bloom, è anche nota come Mastery learning.

La motivazione

Di giuseppe perpiglia 29 Marzo 2020 0

Il docente deve essere bravo a far innamorare il ragazzo per lo studio della sua disciplina. Deve lavorare per aumentare la motivazione dell’alunno, perché questo è il motore più efficace per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi nella crescita personale e professionale del ragazzo., E del docente.

Sapersi orientare

Di giuseppe perpiglia 25 Marzo 2020 0

In questa società senza punti di riferimento sicuri e di facile fruizione, la scuola deve essere in grado di far acquisire ai ragazzi il necessario spirito critico per sapersi orientare e per ipotizzare e realizzare il proprio progetto di vita.

L’orientamento

Di giuseppe perpiglia 16 Dicembre 2019 0

L’orientamento nella scuola è spesso visto come una mera incombenza burocratica da esperire entro la fine del terzo anno della scuola secondaria di primo grado. Si tratta, invece, di un’attività da affrontare prima possibile per la sua grande valenza formativa.