Tag: Organizzazione scolastica

La valenza del progetto

Di giuseppe perpiglia 26 Dicembre 2022 0

Stilare un progetto didattico è impresa che richiede impegno, attenzione e conoscenza profonda dei propri alunni. Il punto di arrivo è individuato dalla norma ma la strada per arrivarci dipende dal contesto in cui si opera e dalla sensibilità del docente.

La comunità educante

Di giuseppe perpiglia 6 Febbraio 2022 0

La scuola deve trasformare sudditi in cittadini, ma anche la comunità deve dare il suo contributo e la sua collaborazione al percorso di formazione sociale e civile degli studenti. Bisogna che amministrazioni comunali, scuole e soggetti sociali diversi siglino concreti Patti educativi di comunità per migliorare la scuola e la comunità stessa.

Un esercizio di trasversalità

Di giuseppe perpiglia 24 Novembre 2020 0

La legge 20 agosto 2019, n. 92 ha introdotto l’insegnamento dell’educazione civica. Oltre al valore dichiarato di educare alla cittadinanza attiva, rappresenta anche un importante esercizio per praticare una trasversalità sempre più efficace, anche uscendo al di fuori del cancello dell’istituzione scolastica.

L’uscita da scuola

Di giuseppe perpiglia 9 Novembre 2020 0

L’uscita da scuola è sempre un problema di difficile gestione, infatti i ragazzi non vedono l’ora di scappare, di sentirsi liberi! Ma come devono comportarsi il docente e l’istituzione, quali obblighi e quali doveri hanno? Quali sono le responsabilità?

I diagrammi di Gantt

Di giuseppe perpiglia 20 Settembre 2020 0

A scuola la maggior parte delle attività sono strutturate in ’progetti’, alcuni con tale denominazione, altri, per così dire, sotto mentite spoglie. Per gestire al meglio i vari progetti sarebbe opportuno fare ricorso ai diagrammi di Gantt o cronoprogrammi che vengono illustrati nell’articolo.

Il lavoro per progetti

Di giuseppe perpiglia 16 Settembre 2020 0

Riassunto:
Molto spesso abbiamo assistito alla diatriba che vedeva contrapposti fautori e denigratori dei progetti scolastici e sulla loro eventuale efficacia. La scuola non è e non deve essere un progettificio, ma affermare che i progetti non servano è ben altra cosa. Qualunque attività, nella scuola e al di fuori di essa, deve essere progettata e per questo bisogna fare in modo di progettare bene ed in modo più efficace possibile. Nell’articolo una riflessione sull’attività di progettazione.