INVALSI e dintorni
9 Settembre 2018Tra le incombenze che attendono docenti ed alunni nella prima parte dell’anno scolastico vi sono le prove di verifica. Esse… Continua a leggere
Condividere è crescere insieme
Tra le incombenze che attendono docenti ed alunni nella prima parte dell’anno scolastico vi sono le prove di verifica. Esse… Continua a leggere
In questi giorni su riviste di settore è scoppiata una querelle sulla presenza eccessiva di progetti nelle scuole e sulla… Continua a leggere
La società odierna è caratterizzata da un pensiero corto. Si è lasciata pervadere da un nichilismo che la sta facendo… Continua a leggere
La sharing economy, o economia collaborativa, è un sistema per scambiare beni, servizi e competenze tra pari. È anche detta,… Continua a leggere
Mi è capitato tra le mani un volume del 1948 al titolo La scoperta del bambino di Maria Montessori. Sono… Continua a leggere
Oggi si sente molto parlare di autismo, anche in seguito alle polemiche legate alla vaccinazioni che ne sarebbero, in alcuni… Continua a leggere
Il problema dei BES, cioè gli alunni con Bisogni Educativi Speciali- è un problema che la scuola italiana si è… Continua a leggere
Il mondo della scuola e quello del volontariato sono molto più vicini di quanto si potrebbe pensare, infatti entrambi perseguono… Continua a leggere
Viene presentato un report sull’uncontro residenziale tenutosi a Capo Vaticano (VV) dal 23 al 25 settembre 2016 sul service learning, presentato dal professore Italo Fiorin, coadiuvato adl professore Simone Consegnati. L’incontro è stato organizzato dal MIUR con la collaborazione dell’USR Calabria.