Tag: Collaborazione

La competenza emotiva

Di giuseppe perpiglia 7 Agosto 2022 0

Avere consapevolezza delle proprie emozioni, capire la differenza tra emozione e pensiero, gestire bene le numerose e diversificate emozioni he ognuno di noi giornalmente prova, è il campo di battaglia della competenza emotiva che andrebbe promossa e potenziata sin dal primo ingresso a scuola.

Perché leggere?

Di giuseppe perpiglia 12 Settembre 2021 0

Nella società attuale i social, oltre alle note positive che non si possono certo negare, stanno provocando alcuni effetti negativi, quali l’impoverimento del lessico e la diminuzione di espressione compiuta del proprio pensiero. La risposta è quella di promuovere la lettura e l’amore per la cultura a tutte le età.

Ancora uno strumento per la DaD

Di giuseppe perpiglia 6 Settembre 2021 0

L’articolo propone il software “PollEverywhere” finalizzato all’effettuazione di sondaggi e di test. La sua caratteristica saliente è la perfetta e completa integrabilità con MS-PowerPoint ® e qualche altro software simile grazie alla quale si possono visualizzare i risultati dei test proposti in tempo reale.

I dati PISA 2018

Di giuseppe perpiglia 28 Giugno 2021 0

L’indagine OCSE-PISA 2018 ci ritorna un’immagine del nostro sistema scolastico non certo brillante. Il livello medio dei nostri quindicenni è ben al di sotto della media degli altri Paesi OCSE e permangono nette differenze tra le varie regioni italiane.

Progettazione per competenze e UdA

Di giuseppe perpiglia 1 Marzo 2021 0

L’articolo propone alcune riflessioni sulle competenze, sulle UdA e sul perché entrambe andrebbero utilizzate nella prassi didattica. La globalizzazione e la relativa facilità di spostamento anche tra zone geograficamente e culturalmente molto distanti rendono necessari strumenti culturali facilmente trasportabili da un ambiente ad un altro.

Didattica e Fotografia

Di giuseppe perpiglia 1 Febbraio 2021 0

Scuola e fotografia potrebbe costituire un connubio molto valido per aumentare l’autostima dei ragazzi e per promuovere capacità di espressione e di osservazione che spesso vengono tarpate da una didattica di stampo conservatore. Portare la fotografia digitale nelle normali attività didattiche potrebbe rappresentare una ventata di novità in grado di migliorare anche i rapporti all’interno della classe.

La scuola come comunità

Di giuseppe perpiglia 28 Dicembre 2020 0

La scuola si trova ad affrontare una serie di problemi che comprende lo scontro fra tradizione ed innovazione, la povertà culturale e l’abbandono precoce. Sono sfide che non può vincere da sola ma deve cercare nuove alleanze, in primis con la famiglia. Deve, inoltre, cercare di effettuare un’efficace sintesi tra innovazione e buone prassi.

Presiedere o dirigere?

Di giuseppe perpiglia 2 Novembre 2020 0

Il preside, figura bonaria o ente irraggiungibile a seconda dei casi, è ormai un ricordo lontano. Oggi abbiamo il dirigente scolastico a cui è richiesta una vera e propria mansione manageriale. Le competenze richieste alle due figure sono molto diverse, essendo il dirigente gravato e gratificato dell’autonomia scolastica.