Cari ragazzi,
in questa parte del blog troverete notizie, attività, spiegazioni ed altro ancora per riflettere e avere a disposizione la lezione per un eventuale ripasso nella vostra stanzetta.
Nel caso in cui, qualche cosa dovesse non esser ancora chiara, prendetene nota e discutetene in classe con i compagni e con il docente.
Non è importante cosa e quanto si studia, bensì come si studia! Lo studio deve portarci a capire fino in fondo quello che si legge e deve essere tale da cambiare i nostri atteggiamenti ed il nostro comportamento, altrimenti è solo un episodio quasi senza significato.
Il blog vi propone le seguenti pagine per lo studio, la ripetizione dei vari argomenti, esercizi risolti ed esercizi per mettersi alla prova. Viene proposta, inoltre, una nutrita serie di prove INVALSI. Si badi bene che le prove sono da intendersi come PROVE FINALI, per cui un questionario per la classe 1° della scuola secondaria diprimo grado, è da somministrare nella parte finale dell’anno scolastico!
Per esercitarsi sulle prove INVALSI si può anche visitare il sito ufficiale https://www.proveinvalsi.net/
Classe Prima | Classe Seconda | Classe Terza |
![]() |
![]() |
![]() |
Aritmetica | Aritmetica | Algebra |
Geometria | Geometria | Geometria |
Scienze | Scienze | Scienze |