Primaria

Finalmente diamo spazio anche alla Scuola Primaria e l’argomento con cui vogliamo iniziare riguarda i lapbook, i mini libri creati e fruiti dagli alunni che diventano, in tal modo, co-costruttori del loro sapere.

L’attività si configura come un Episodio di Apprendimento Situato (EAS) a cui dedicheremo, in un futuro piuttosto prossimo, un articolo esplicativo. Gli EAS sono dei veri e propri compiti di realtà e, per loro tramite, è possibile andare ad investigare il livello di acquisizione delle competenze.

il lavoro che viene presentato è stato portato a termine da una classe III, la sezione B, del plesso Sant’Agostino dell’Istituto Comprensivo di Rende centro. Per una precisa scelta dell’interessata, non viene pubblicato il nome dell’insegnante, mentre il nome dei ragazzi non è stato menzionato per questioni di privacy.


Un percorso a ritroso
Un lavoro svolto presso il DIpartimento degli studi umanistici dell’Università della Calabria, corso di laurea in scienze della formazione primaria.
Il gruppo di studio, il cui tutor è la professoressa Maria Caterina Guarascio, si è cimentato nella costruzione di angioletti utilizzando semplic imateriali di facile reperibilità.
E’ stata l’occasione per effettuare un percorso a ristroso per comprendere e costuire UdA per competenze.