Culthera

Condividere è crescere insieme

  • Home
  • Studenti
  • Docenti
  • Famiglie
  • Links utili
  • Chi sono
  • Contatti
  • Privacy Policy
La risorsa giovani

La risorsa giovani

Educazione civica Service learning
Di giuseppe perpiglia 16 Luglio 2023 0

Quando gli adulti hanno le idee chiare, i giovani rispondono in modo sorprendente, mettendo in campo la loro vitalità e la loro creatività.

L’OBBEDIENZA NON È PIÙ UNA VIRTÙ

L’OBBEDIENZA NON È PIÙ UNA VIRTÙ

Affettività Educazione civica Strumenti
Di giuseppe perpiglia 9 Luglio 2023 0

Ci hanno sempre insegnato che l’obbedienza è una virtù, poi è arrivato don Lorenzo Milani sovvertendo le carte. E la scuola dovrebbe farsene carico.

Fare per apprendere

Fare per apprendere

Didattica Strumenti
Di giuseppe perpiglia 2 Luglio 2023 0

Per promuovere un apprendimento attivo bisogna intercettare gli interessi dei ragazzi e renderli protagonisti del loro stesso apprendimento indirizzando il loro impegno verso un prodotto che abbia senso per loro ed in assoluto.

Il dono

Il dono

Affettività Educazione civica Strumenti
Di giuseppe perpiglia 25 Giugno 2023 0

L’educazione civica impone un confronto con il mondo ed il volontariato può rivelarsi una risorsa importante.

Il piano di miglioramento

Il piano di miglioramento

Strumenti
Di giuseppe perpiglia 18 Giugno 2023 0

L’autonomia scolastica ha introdotto vari obblighi tra cui quello, più etico che burocratico, dell’autovalutazione di istituto che deve portare alla realizzazione del piano di miglioramento.

Il controllo

Il controllo

Didattica Metodologia Strumenti Valutazione
Di giuseppe perpiglia 11 Giugno 2023 0

Il controllo svolge un’importante azione migliorativa per il singolo e per la comunità ed ognun o deve effettuarlo o accettarlo con il giusto spirito.

Il rapporto di autovalutazione

Il rapporto di autovalutazione

Strumenti Valutazione
Di giuseppe perpiglia 4 Giugno 2023 2

Uno sguardo ai documenti ministeriali relativi alla stesura del Rapporto di Autovalutazione: La guida alla compilazione e la mappa degli indicatori.

Autovalutazione di istituto

Autovalutazione di istituto

Strumenti
Di giuseppe perpiglia 28 Maggio 2023 0

L’articolo riporta alcune semplici e modeste riflessioni sull’importante attività connessa all’autovalutazione di istituto momento imprescindibile per una corretta gestione del proprio lavoro di docente e di dirigente.

Perché l’educazione civica

Perché l’educazione civica

Didattica Educazione civica
Di giuseppe perpiglia 21 Maggio 2023 0

Quale deve essere il ruolo e la funzione dell’educazione civica se non quello di far rispettare le regole più banali per farne comprendere il valore?

Alberi e didattica

Alberi e didattica

Didattica Strumenti
Di giuseppe perpiglia 14 Maggio 2023 0

Oggi più che mai la scuola è la scuola del progetto, anzi della progettazione finalizzata all’ottenimento di risultati efficaci. L’articolo riflette sull’albero dei problemi e sull’albero degli obiettivi.

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 37 Successivi

Articoli recenti

L’ambiente di apprendimento

L’ambiente di apprendimento

24 Settembre 2023 0
La differenza è…

La differenza è…

17 Settembre 2023 0
Migranti

Migranti

10 Settembre 2023 0
Tre situazioni

Tre situazioni

3 Settembre 2023 0
L’animatore digitale

L’animatore digitale

27 Agosto 2023 0

Categorie

  • Affettività (103)
  • BES (3)
  • Competenze (54)
  • Curricolo e UdA (6)
  • Didattica (160)
  • Educazione civica (65)
  • Metodologia (26)
  • News (80)
  • Progettazione (11)
  • Service learning (4)
  • Strumenti (45)
  • Sviluppo sostenibile (5)
  • Valutazione (20)

Articoli popolari

Il rapporto di autovalutazione

Il rapporto di autovalutazione

4 Giugno 2023 2
La semplessità

La semplessità

17 Settembre 2019 2
La valutazione delle competenze

La valutazione delle competenze

8 Marzo 2021 1
Il perché di un titolo

Il perché di un titolo

25 Ottobre 2016 Off
L’ambiente di apprendimento

L’ambiente di apprendimento

24 Settembre 2023 0

Perché il blog?

CultHera è un blog che si propone come aiuto per studenti e colleghi nello spirito che caratterizza la peer Education. esso, infatti, mette a disposizione materiale didattico per i ragazzi, che possono ampliare le loro conoscenze o togliere qualche dubbio, e materiale di aggiornamento professionale per i colleghi. I curatori del blog saranno lieti di accogliere e pubblicare, indicando chiaramente gli autori, eventuali materiali che i nostri lettori vorranno inviarci per cercare di dare vita ad una piccola comunità professionale di mutuo aiuto.

Scarica e-book gratuiti

Scarica e-book gratuiti

Proudly powered by WordPress | Tema: Balanced Blog