Benvenuti in questo blog!
La mia intenzione è quella di mettere a disposizione di tutti l’esperienza accumulata in decenni di insegnamento a cui si aggiungono tutte le riflessioni di questi anni di quiescenza..
Cosa troverete in questo blog |
|
|
Di cosa ci occuperemo | Il curatore del sito è stato titolare di una cattedra per la classe di concorso A059 – Scienze naturali, chimiche, fisiche e naturali nella scuola media – per cui è facile dedurne che uno sguardo particolare sarà dato a tali discipline. Questo, però, non vuol dire che non venga data adeguata attenzione anche ad altre tematiche, sia inerenti il mondo dell’istruzione, sia quello dell’educazione in generale, sperando anche in un contributo da parte di colleghi e di famiglie. | |
A chi ci rivolgiamo | I miei sforzi ed i lavori proposti sul presente sito sono rivolti principalmente ai ragazzi, ma ampio spazio è dedicato anche ai colleghi ed alle famiglie.
|
|
Chi sono | Al momento, lo staff editoriale è rappresentato esclusivamente dalla mia modesta persona. Docente di Scienze Matematiche, Chimiche, Fisiche e Naturali in quiescenza . Dopo oltre 10 anni di precariato che mi ha permesso (?) di girare in lungo ed in largo quella che al tempo era la provincia di Catanzaro, sono passato di ruolo nel 1991 presso la scuola media di Cotronei presso la quale sono rimasto per ben 15 anni. Poi è iniziata la “marcia di avvicinamento” verso casa, per cui ho fatto due anni presso l’I.C. di Papanice ed altri due anni presso l’I.C. “Alcmeone” per approdare, dulcis in fundo, nelle accoglienti mura dell’Istituto Comprensivo “M. G: Cutuli” di Crotone dove, dopo nove anni di servizio, ho chiuso la mia carriera.
A questo link potete scaricare il mio curriculum vitae. |
|
Iconografia | Le foto, di libero utilizzo, sono state scaricate grazie al motore di ricerca www.google.com. Ultimamente le foto sono tutte di esclusiva proprietà dell’amministratore del presente blog.
Per le immagini prese dalla rete un apposito link porta alla pagina dalla quale l’immagine stessa è stata scaricata. |
…perché condividere vuol dire moltiplicare