Categoria: Valutazione

Le tabelle a doppia entrata

Di giuseppe perpiglia 24 Ottobre 2021 0

Le competenze hanno scalzato le conoscenze dal loro posto di fine ultimo dell’attività didattica. Le conoscenze, però, continuano a mantenere un ruolo essenziale per la loro strumentalità all’acquisizione delle competenze. Per appurare l’acquisizione delle conoscenze proposte la tabella a doppia entrata rappresenta un metodo veloce ed abbastanza descrittivo.

La valutazione scolastica

Di giuseppe perpiglia 10 Ottobre 2021 0

La valutazione è il punto focale di tutta l’attività di insegnamento-apprendimento. Deve essere intesa come un’attività che interroga il passato ed i risultati raggiunti ma che deve essere rivolta al futuro. L’articolo propone alcune riflessioni a partire dal D.Lgs 62/2017.

I dati PISA 2018

Di giuseppe perpiglia 28 Giugno 2021 0

L’indagine OCSE-PISA 2018 ci ritorna un’immagine del nostro sistema scolastico non certo brillante. Il livello medio dei nostri quindicenni è ben al di sotto della media degli altri Paesi OCSE e permangono nette differenze tra le varie regioni italiane.

IL SISTEMA DI VALUTAZIONE

Di giuseppe perpiglia 26 Aprile 2021 0

L’autonomia scolastica ha portato all’esigenza del rafforzamento dell’attività valutativa, sia a livello di sistema che a livello di istituzione e di singolo docente. Accettare una tale ottica come tappa necessaria di miglioramento è passaggio ineludibile per migliorare il sistema e noi stessi.

Le prove di competenza

Di giuseppe perpiglia 29 Marzo 2021 0

L’introduzione delle competenze ha portato con sé una serie di problemi tra cui uno tra i più sentiti è sicuramente quello della loro valutazione. Per venire incontro e cercare una soluzione quanto meno accettabile il presente articolo si occupa delle cosiddette prove di competenza