Categoria: Progettazione

Materie e discipline

Di giuseppe perpiglia 19 Giugno 2022 0

Sempre più spesso cadiamo nell’errore di usare termini con significati diversi come fossero sinonimi. In questo articolo andiamo a considerare la differenza tra ‘materia’ e ‘disciplina’, che poi è correlata alla differenza tra conoscenze e competenze tra fruizione passiva e partecipazione attiva, tra alunno recipiente ed alunno protagonista attivo del proprio percorso di maturazione.

Progettazione per competenze e UdA

Di giuseppe perpiglia 1 Marzo 2021 0

L’articolo propone alcune riflessioni sulle competenze, sulle UdA e sul perché entrambe andrebbero utilizzate nella prassi didattica. La globalizzazione e la relativa facilità di spostamento anche tra zone geograficamente e culturalmente molto distanti rendono necessari strumenti culturali facilmente trasportabili da un ambiente ad un altro.

Didattica e Fotografia

Di giuseppe perpiglia 1 Febbraio 2021 0

Scuola e fotografia potrebbe costituire un connubio molto valido per aumentare l’autostima dei ragazzi e per promuovere capacità di espressione e di osservazione che spesso vengono tarpate da una didattica di stampo conservatore. Portare la fotografia digitale nelle normali attività didattiche potrebbe rappresentare una ventata di novità in grado di migliorare anche i rapporti all’interno della classe.

Il pensiero e l’azione

Di giuseppe perpiglia 11 Gennaio 2021 0

Il service learning punta sulla costatazione che i ragazzi imparano meglio e più volentieri quando sono i protagonisti del loro sapere. Altro fattore positivo e qualificante del service learning è che il ragazzo è chiamato anche a progettare le sue azioni per cui effettua un percorso completo che parte dall’idea ed arriva alla soluzione del problema stesso.