Categoria: Metodologia

Progettazione per padronanza

Di giuseppe perpiglia 25 Gennaio 2021 0

La progettazione è un’attività comune nella scuola, ma può essere declinata in modi diversi. In particolare viene proposta la differenza tra progettazione per competenze e progettazione per padronanza. Quest’ultima, su cui molto ha lavorato Bloom, è anche nota come Mastery learning.

Il pensiero e l’azione

Di giuseppe perpiglia 11 Gennaio 2021 0

Il service learning punta sulla costatazione che i ragazzi imparano meglio e più volentieri quando sono i protagonisti del loro sapere. Altro fattore positivo e qualificante del service learning è che il ragazzo è chiamato anche a progettare le sue azioni per cui effettua un percorso completo che parte dall’idea ed arriva alla soluzione del problema stesso.

Un esercizio di trasversalità

Di giuseppe perpiglia 24 Novembre 2020 0

La legge 20 agosto 2019, n. 92 ha introdotto l’insegnamento dell’educazione civica. Oltre al valore dichiarato di educare alla cittadinanza attiva, rappresenta anche un importante esercizio per praticare una trasversalità sempre più efficace, anche uscendo al di fuori del cancello dell’istituzione scolastica.

I diagrammi di Gantt

Di giuseppe perpiglia 20 Settembre 2020 0

A scuola la maggior parte delle attività sono strutturate in ’progetti’, alcuni con tale denominazione, altri, per così dire, sotto mentite spoglie. Per gestire al meglio i vari progetti sarebbe opportuno fare ricorso ai diagrammi di Gantt o cronoprogrammi che vengono illustrati nell’articolo.