|
||
Classe 2A |
Nel corso dell'anno scolastico 2014-2015 il Collegio dei Docenti ha deliberato di dedicare la quota del 20% del monte orario annuale sancito dalla normativa sull'autonomia al tema ambientale. è stato approntato un progetto unitario suddiviso in 6 sottoprogetti, uno per ogni classe seconda della scuola secondaria di primo grado, che le varie classi hanno portato avanti per tutto il corso dell'anno scolastico. In particolare, grazie alla collaborazione con il Centro per i Servizi al Volontariato "Aurora", con cui è attivo un protocollo di intesa, e con la locale sezione dell'associazione Legambiente, ci si è occupati di ridare vita a tre delle tante aiuole presenti all'interno dell'Istituto comprensivo acquistando e piantumando, anche grazie alla positiva e fattiva risposta delle famiglie, piantine aromatiche ed officinali tipiche della macchia mediterranea, ma anche due alberelli di olivo, simbolo di pace e di tenacia, nonché diversi fiori per dare colore e vivacità all'ambiente scolastico. I ragazzi, veri protagonisti di tutta l'attività, hanno risposto con entusiasmo, ognuno a suo modo, seguendo le proprie inclinazioni, mettendo in gioco le loro competenze e dando spazio alla loro creatività ed alla loro vitalità. Il risultato non è certo scevro da critiche ma la finalità non era certo quello di avere un giardino all'italiana, alla francese o all'inglese, ma soltanto quella di dare e di far vivere ai ragazzi un momento da attori protagonisti e di creare un ambiente molto più accogliente ed inclusivo che non quello offerto da erbacce incolte. La più grande gratificazione per i docenti è stata quella di vedere i ragazzi impegnati ed entusiasti, vogliosi di ripetere l'esperienza anche nei prossimi anni e si tratta di un traguardo importantissimo perché, come diceva Maria Montessori: «Prima di tutto dobbiamo gettare nel bambino i semi dell'interesse; non tener conto di questo imprescindibile principio, è come progettare una casa senza pensare alle fondamenta».
|
|
Classe 2B | ||
Classe 2C |
Classe 2F |
|
![]() |