Il giorno della memoria

Il giorno della memoria

14 Febbraio 2019 0 Di giuseppe perpiglia

Il giorno della memoria è stato celebrato in modo adeguato in tutte le scuole italiane. Voglio proporvi la modalità messa in campo dall’associazione Equilibri, perché particolarmente coinvolgente. L’associazione Equilibri è abbastanza giovane ma molto attiva ed ha saputo coagulare attorno a sé molte scuole della provincia di Crotone, promuovendo la lettura tra i ragazzi ed i giovani.

In occasione del giorno della memoria ha proposto la lettura di tre libri: Il diario di Anna Frank, L’albero di Anne e La porta di Anne. Le tre esperienze di lettura hanno costituito il background, il terreno di incubazione per un’attività laboratoriale che ha portato alla stesura ed alla messa in scena di un’opera teatrale.

Viene proposto il contributo della presidentessa dell’associazione Equilibri, dottoressa Eugenia Garritani. Dedicato a Anna Frank

Articoli correlati:
L’educazione alla cittadinanza globale
Le competenze chiave
Educare al dono