Culthera

Condividere è crescere insieme

  • Home
  • Studenti
  • Docenti
  • Famiglie
  • Links utili
  • Chi sono
  • Contatti
  • Privacy Policy
Alcuni esempi

Alcuni esempi

14 Settembre 2018 0 Di giuseppe perpiglia

Tutti i siti elencati sono stati testati prima della pubblicazione dell’articolo (14/09/2018)

  • SIES “Spinelli” di Torino
  • ITIS “Avogadro” di Torino
  • ITIS “Majorana” di Moncalieri (TO)
  • ITIS “Pininfarina” di Moncalieri (TO)
  • Istr. Sup. “V. Alfieri” di Asti
  • Sc Sec di I^ grado “G. Pascoli” di Valenza (AL)
  • IC “Andorno Micca” di Biella
  • Liceo scientifico Statale “G. Peano” di Cuneo
  • Tecnico Economico “O. Mossotti” di Novara
  • Istr. Sup. “Lagrangia” di Vercelli
  • IC 10 Bologna 
  • IPSIA “Fratelli Taddia” di Cento (FE)
  • Tecnico Economico “R. Serra” di Cesena
  • ITAS “Selmi” di Modena
  • Sup. “Mattei” di Fiorenzuola D’Arda (PC)
  • ITIS “Berenini” di Fidenza (PR)
  • IC “M. Valgimigli” di Mezzano di Ravenna (RA)
  • DD di Cattolica (RN)
  • “Russel” di Guastalla (RE)
  • IIS “Stoppa Compagnoni” di Ravenna

Il bilancio sociale: Introduzione
Il bilancio sociale: cos’é?
Il bilancio sociale: perché?
il bilancio sociale: per chi?
Il bilancio sociale: come?
Conclusioni
Alcuni esempi
E-book gratuito da scaricare

CategoriaDidattica
TagIl bilancio sociale nella scuola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

Delitto e castigo

Delitto e castigo

26 Marzo 2023 0
Studenti felici?

Studenti felici?

19 Marzo 2023 0
La relianza

La relianza

12 Marzo 2023 0
I criteri di divisibilità

I criteri di divisibilità

5 Marzo 2023 0
Un bambino

Un bambino

26 Febbraio 2023 0

Categorie

  • Affettività (99)
  • BES (3)
  • Competenze (54)
  • Curricolo e UdA (6)
  • Didattica (150)
  • Educazione civica (58)
  • Metodologia (24)
  • News (79)
  • Progettazione (10)
  • Service learning (2)
  • Strumenti (24)
  • Sviluppo sostenibile (4)
  • Valutazione (18)

Articoli popolari

IL Service Learning

IL Service Learning

10 Settembre 2016 0
Il perché di un titolo

Il perché di un titolo

25 Ottobre 2016 Off
Valutazione e certificazione delle competenze

Valutazione e certificazione delle competenze

23 Novembre 2016 0
Oltre i BES: L’educazione all’affettività

Oltre i BES: L’educazione all’affettività

1 Luglio 2017 0
I CSV: una risorsa per l’Avis e per la scuola

I CSV: una risorsa per l’Avis e per la scuola

2 Luglio 2017 0

Perché il blog?

CultHera è un blog che si propone come aiuto per studenti e colleghi nello spirito che caratterizza la peer Education. esso, infatti, mette a disposizione materiale didattico per i ragazzi, che possono ampliare le loro conoscenze o togliere qualche dubbio, e materiale di aggiornamento professionale per i colleghi. I curatori del blog saranno lieti di accogliere e pubblicare, indicando chiaramente gli autori, eventuali materiali che i nostri lettori vorranno inviarci per cercare di dare vita ad una piccola comunità professionale di mutuo aiuto.

Scarica e-book gratuiti

Scarica e-book gratuiti

Proudly powered by WordPress | Tema: Balanced Blog