Insegnare le competenze

Insegnare le competenze

11 Maggio 2018 0 Di giuseppe perpiglia

Sentiamo sempre ripetere che l’unione fa la forza, che per avere risultati positivi bisogna lavorare in rete, fare sinergia.Ebbene, quattro associazioni si sono unite per dare un servizio alla comunità dei docenti della provincia di Crotone, con attività di tipo convegnuale rivolta all’aggiormento professionale. Ad essi si è aggiunto anche l’Istituto Comprensivo Papanice.
I quattro soggetti sono la sede Avis regionale della Calabria, la sede Avis provinciale di Crotone, la sezione crotonese dell’UCIIM ed il Centro Servizi al Volontariato (CSV) “Aurora” di Crotone.
Sin da subito si è convenuto di tralasciare l’evento singolo a favore di un percorso maggiormente articolato, che, come tale, potesse affrontare la tematica scelta, le competenze, in modo pluriprospettico e, quindi, più completo. Il percorso si è dipanato in quatro tappe:

 

20 ottobre 2017

Aula magna IIS “Lucifero-Ciliberto” – Crotone

Il professore Enrico Carosio dell’Università cattolica del Sacro Cuore si è occupato delle competenze relazionali e gestione dei gruppi, argomento di stretta attualità visto cosa succede quotidianamente nelle classi.

 

 


25 novembre 2017

Aula magna IC “don Milani” – Crotone

La professoressa Maria Rosaria Visone, membro del gruppo di lavoro e di studio che fa capo al professore Mario Castoldi, ha illustrato i principi della didattica per competenze ed elaborazione di un’UdA.

 

 

 

 


19 febbraio 2018

Aula magna IC “M.G. Cutuli” – Crotone

Si è tenuto, nella giornata del 19 febbraio 2018, il terzo incontro del percorso Insegnare le competenze. Relatore è stato il professore Andrea Porcarelli dell’Università di Padova, che ha parlato sui Compiti di realtà. Buona, anche in questo caso la partecipazione di docenti di tutti i livelli scolastici che hanno seguito con interesse. E’ possibile scaricare la Scheda Per Progettare Compiti di Realtà e la presentazione di cui si è avvalso il professore Porcarelli.

 

 


 8 maggio 2018Aula magna IIS “CILIBERTO-LUCIFERO” – Crotone

La professoressa Loredana Giannicola, dirigente scolastica, ha completato il percorso basando la sua relazione su Valutazione e certificazione delle competenze.

E’ possibile scaricare la presentazione della professoressa Giannicola e le risultanze dei gruppi di lavoro. (Gruppo 1Gruppo 2Gruppo 3)

DLgs n. 62 del 13/04/2017
DPR n. 122 del 22/06/2009

 


In tutto sono stati coinvolti 135 docenti di numerose scuole della provincia, di ogni ordine e grado. E’ un risultato che inorgoglisce gli organizzatori perché tale partecipazione è indice della richiesta di un aggiornamento serio, che vada oltre l’imposizione normativa ma che intercetti un effettivo bisogno dei docenti.

Il percorso proposto è stato inserito, anche, sulla piattaforma SOFIA (Sistema operativo per la formazione e le iniziative di formazione dei docenti).

L’esperienza nel suo complesso ha raggiunto lo scopo che ci si era prefissi per cui, con molta probabilità, sarà riproposta il prossimo anno, ovviamente su un argomento diverso ma sempre pregnante perché, come diceva Maria Montessori, se nell’insegnamento non si incide sulla motivazione è come costruire sulla sabbia.