
Didattica per competenze ed elaborazione di un’UdA
La nuova frontiera del sistema scolatico italiano è rappresenato, senza tema di smentite, dalle competenze. E’ proprio sulle competenze che ruota e su cui deve poggiare tutto il lavoro dei docenti.
Da quanto detto ne segue che anche la didattica deve adeguarsi per cui bisogna mettere in atto una didattica per competenze ed elaborare Unità di Apprendimento adeguate all’acquisizione delle competenze stesse.
L’incontro, svoltosi nei locali dell’IC don Milani di Crotone nel pomeriggio di sabato 25 novembre 2017, ha visto la partecipazione di oltre cento docenti di numerose scuole della provincia, cosa che ha inorgoglito, e non poco, gli organizzatori che non speravano in una simile risposta, trattandosi di un sabato pomeriggio.
La relatrice è stata la professoressa Maria Rosaria Visone, pedagogista, componente del team che fa capo al professore Mario Castoldi, una vera autorità in fatto di competenze. Il suo eloquio e la sua preparazione hanno tenuto alta l’attenzione della platea fino in fondo. Molto intressanti e molto partecipati anche i gruppi di lavoro, ognuno da max 16 componenti, a cui è stato richiesto di elaborare un’UdA in base agli input ascoltati durante la relazione.
Didattica per competenze UdA elaborate dai gruppi di lavoro Modello UdA