
Le abitudini alimentari dei ragazzi
I mass media ci bombardano con una miriade di programmi di cucina e di gare televisive in cui il cibo viene presentato come chissà cosa. D’altro canto le grandi multinazionali premono per portare i giovani in locali in cui vi sono panini ‘pluristratificati’ facenoli passare per leccornie a cui non si deve rinunciare, se si vuole rimanre nel giro oppure far par4e del gruppo. GLi effetti sulla salute dell’abuso di tali atteggiamenti è sotto gli occhi di tutti. Viene proposta una presentazione realizzata alla fine di un percorso didattico dalla collega Scicchitano Giovanna, presso l’IC “M. G. Cutuli”, plesso “Corrado Alvaro” che corrisponde alla scuola secondaria di primo grado.