
Etica e Dono
Etica e Dono costituiscono un binomio inscindibile, quasi due facce della stessa medaglia. Etica, dal greco ethos, in origine stava ad indicare qualsiasi forma di comportamento. Nell’accezione più propriamente filosofica, l’etica, quindi, si occupa delle azioni, buone o cattive che siano; nell’accezione popolare e diffusa, invece, l’etica sta ad indicare le buone azioni, i comportamenti virtuosi.
Dal XX secolo è invalso l’uso di dare al termine etica un significato prevalentemente pratico in cui prevale l’interesse per la difesa di determinati valori.
Molti sono stati i convegni, gli incontri ed i seminari che l’Avis ha organizzato o ai quali ha partecipato quale invitata. In tutti questi incontri, molto spesso il professore Giuseppe Perpiglia è stato invitato a relazionare e di seguito vengono proposte alcune relazioni tenute in occasioni, tempi, luoghi diversi.
Il donarsi come etica dell’Uomo
Il dono come etica dell’Uomo nuovo
Solidarietà, dono e società. Il valore del dono
Dono e Società
Donare per vivere
Il donarsi come etica dell’Uomo nuovo